Giuseppe D'Antona

GIUSEPPE D’ANTONA è nato a Caltanissetta il 18 dicembre del 1948. Figlio di Francesco, ferroviere e sindacalista, prende il diploma di Geometra all’Istituto Mario Rapisardi di Caltanissetta nell’anno scolastico 1966/67. Appena diplomato si reca a Torino ed a Roma, e fino al 1971 studia e collabora con vari studi tecnici ed imprese. Assunto all’Ufficio Lavori di Bolzano dalle Ferrovie dello Stato nel 1971, viene trasferito in Sicilia l’anno successivo  a Caltanissetta con l’incarico di responsabile delle manutenzioni ai fabbricati ed alle linee ferroviarie Fiumetorto – Roccapalumba – Aragona, Roccapalumba – Enna – Bicocca, Caltanissetta Xirbi – Modica e Canicattì – Agrigento – P. Empedocle. Per questi territori, ha svolto le funzioni di Direttore dei Lavori e Responsabile della Segreteria Tecnica. In pensione dal 2010.

Sin da giovane è stato attratto dall’attività politica e sociale. Si iscrive al Partito Socialista Italiano nel 1963, e ne svolge le funzioni di responsabile del settore giovanile socialista. E’ stato più volte membro dei Comitati direttivi di Sezione e di Federazione. Iscritto alla CGIL sin dal 1971, vi ricopre vari incarichi di direzione, divenendo anche Segretario Provinciale del Settore dei Trasporti e mantenendone l’incarico sino al 1990. Sempre rappresentante della corrente socialista, lascia per motivi politici la CGIL nel 1991

Sempre impegnato fortemente nel sociale a Caltanissetta, è stato più volte presidente del IV° Circolo Didattico e presidente del consiglio d’istituto alla scuola media Pietro Leone. Ha ricoperto l’incarico di Presidente del Dopolavoro Ferroviario dal 1976 al 1980, di membro della Commissione assegnazione alloggi dal 1980 al 1986, e veniva eletto Consigliere Comunale a Caltanissetta nel 1990, dove svolgeva le funzioni di Capo Gruppo Consiliare dei Socialisti.

Presidente dal 1989 dell’Associazione Città Viva, ha portato avanti diverse attività culturali, tra le quali ebbe particolare risonanza il convegno “Quale centro storico?”. È segretario cittadino dei Socialisti Democratici Italiani.

Dal 2005 al 2008 è stato Assessore della Provincia Regionale di Caltanissetta con delega all’ Edilizia pubblica e Urbanistica e in seguito alla Cultura e alla Pubblica Istruzione. Dal 2009 è vicesegretario regionale del Partito Socialista Italiano.

Dal 2005 è iscritto al Rotary, al distretto 2110 club ‘Valle del Salso’, nel quale ha ricoperto l’incarico di presidente di commissione e segretario. È stato nominato presidente  per l’anno 2012-2013.

Dal 2 Aprile 2013 è presidente della Pro Loco di Caltanissetta.

Nel 2018 lascia l’incarico di presidente della Pro Loco e si trasferisce a Firenze. Dal 2021 è socio del Rotary Club Firenze Est. Nel 2024 svolge l’incarico di Istruttore di Club.